• Media e Giornalismo

    Il futuro del giornalismo tra AI e fact checking

    Il giornalismo sta attraversando una delle trasformazioni più profonde della sua storia. L’avvento dell’intelligenza artificiale e l’urgenza crescente del fact-checking stanno ridefinendo non solo il modo in cui le notizie vengono prodotte e distribuite, ma anche il ruolo stesso del giornalista nella società contemporanea. Questa rivoluzione tecnologica pone domande fondamentali sul futuro della professione e sulla qualità dell’informazione che raggiungerà i cittadini. L’intelligenza artificiale come alleata della redazione L’intelligenza artificiale sta già trasformando le redazioni giornalistiche in modo significativo. Gli algoritmi possono analizzare enormi quantità di dati in pochi secondi, identificare pattern nascosti nelle statistiche e persino generare articoli su…

  • Media e Giornalismo

    Come cambia il giornalismo nell’era delle breaking news digitali

    La rivoluzione digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui le notizie vengono prodotte, distribuite e consumate. Il giornalismo tradizionale, caratterizzato da cicli di produzione ben definiti e deadline precise, ha lasciato spazio a un ecosistema informativo in costante evoluzione, dove le breaking news digitali rappresentano la nuova normalità. Questo cambiamento ha ridefinito non solo le pratiche professionali dei giornalisti, ma anche il rapporto tra media e pubblico. La velocità come nuovo imperativo Nel panorama digitale contemporaneo, la velocità di pubblicazione è diventata un fattore critico. Se in passato un giornale poteva permettersi di attendere l’edizione del giorno successivo per…