• Marketing e Brand

    Corporate identity: come si costruisce davvero

    La corporate identity rappresenta molto più di un semplice logo o di una combinazione di colori. Si tratta dell’essenza stessa di un’azienda, di ciò che la rende riconoscibile, memorabile e distintiva agli occhi del pubblico. In un mercato sempre più affollato e competitivo, costruire una corporate identity solida e coerente non è solo un vantaggio, ma una necessità strategica per qualsiasi organizzazione che voglia prosperare e creare un legame duraturo con i propri clienti. L’essenza della corporate identity La corporate identity è l’insieme di elementi visivi, comunicativi e valoriali che definiscono l’identità di un’azienda. Non si limita agli aspetti estetici,…

  • Marketing e Brand

    Calendari da Tavolo: Il Marketing Tool Che Lavora per Te 365 Giorni all’Anno

    Nel mondo del marketing aziendale, trovare strumenti promozionali efficaci e duraturi rappresenta una sfida costante. Tra le numerose opzioni disponibili, i calendari da tavolo si distinguono come una soluzione straordinariamente versatile ed efficace. Grazie al calendario da tavolo hai 12 mesi di visibilità in tutte le case, aziende, uffici, negozi dei tuoi clienti. Il calendario infatti è il mezzo più pratico per ricordare ogni appuntamento e pianificare ogni impegno! Perché Scegliere i Calendari da Tavolo per la Tua Azienda I calendari da tavolo rappresentano uno degli investimenti pubblicitari più intelligenti che un’azienda possa fare. A differenza di altri materiali promozionali…

  • Marketing e Brand

    Come creare sinergie tra reparto marketing e ufficio stampa

    Nel panorama della comunicazione moderna, le aziende non possono più permettersi di operare in compartimenti stagni. Due aree storicamente distinte – il reparto marketing e l’ufficio stampa – oggi devono lavorare in sinergia per ottenere risultati concreti e coerenti, sia in termini di brand awareness che di conversioni. L’integrazione tra queste due funzioni può potenziare la strategia comunicativa di un’azienda, migliorare la reputazione del brand e generare un impatto positivo su clienti, media e stakeholder. Comprendere i ruoli: marketing e ufficio stampa Prima di sviluppare una collaborazione efficace, è fondamentale chiarire i ruoli specifici: Il reparto marketing ha il compito…

  • Marketing e Brand

    La reputazione online si costruisce (anche) offline

    Nell’era digitale, è facile pensare che la reputazione online dipenda esclusivamente da ciò che pubblichiamo sul web: contenuti social, recensioni, sito web, blog, advertising. Tuttavia, la realtà è più complessa. La reputazione online è la somma della percezione che gli altri hanno di noi nel mondo digitale, ma questa percezione è fortemente influenzata anche da ciò che accade offline. Anzi, potremmo dire che le azioni nel mondo reale sono spesso il vero fondamento su cui si costruisce una reputazione digitale solida e duratura. In questo articolo analizzeremo perché e come le attività offline contribuiscono a rafforzare (o indebolire) l’immagine online…

  • Marketing e Brand

    Influencer marketing: PR o pubblicità mascherata?

    Negli ultimi anni, l’influencer marketing si è imposto come una delle strategie più efficaci per promuovere prodotti, servizi e brand. Ma dietro la facciata accattivante di post patinati e storie coinvolgenti si nasconde una domanda cruciale: è una vera attività di relazioni pubbliche o si tratta di pubblicità mascherata? In questo articolo analizzeremo i confini tra PR e promozione, le implicazioni etiche e legali, e cosa dovrebbe fare un brand per costruire campagne di influencer marketing trasparenti e credibili. La definizione: PR e pubblicità a confronto Le relazioni pubbliche (PR) sono tutte quelle attività volte a costruire, mantenere e rafforzare…